The invasion of the tearling - Erika Johansen - copertina
The invasion of the tearling - Erika Johansen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
The invasion of the tearling
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Kelsea Glynn è una regina giusta, che si è battuta con coraggio e ha dichiarato concluso l'obbligo del Tearling di pagare ogni mese con un tributo di schiavi la pace col vicino regno del Mortmesne. Così facendo ha sfidato la Regina Rossa, una donna spietata i cui poteri derivano da una magia oscura e terribile, che non ha tardato a inviare il proprio orrido esercito nelle terre di Kelsea col compito di seminare terrore. Niente sembra riuscire a fermare l'avanzata delle formidabili truppe nemiche. Kelsea, tuttavia, riesce a stabilire una connessione con un passato lontano, e sembra trovare una possibile quanto pericolosa alleata: una ragazza di nome Lily, che combatte per la sua stessa vita in un mondo in cui essere donna pare un crimine. I destini del Tearling e di Kelsea sembrano inscindibilmente legati a quello di Lily, però il tempo sta per scadere e la giovane regina potrebbe morire prima di scoprire il perché... In questo secondo capitolo della sua trilogia, Erika Johansen ci fa incontrare di nuovo i meravigliosi personaggi di "The Queen of the Tearling" - Kelsea, Mazza Chiodata, la Regina Rossa e Fetch - aggiungendo nuove e incredibili figure e consegnando ai lettori un sequel intriso di magia, amore e mistero, che pioveranno come una tempesta di spade sulla sua indimenticabile eroina. Riuscirà Kelsea Glynn a salvare il suo regno, prima che sia troppo tardi?

Tropes e temi

Dettagli

2016
12 maggio 2016
455 p., ill. , Rilegato
9788863553628

Valutazioni e recensioni

  • The Invasion of the Tearling è davvero un bellissimo seguito, se nel primo romanzo, l’autrice aveva gettato delle solide basi, in questo libro emergono tutte le potenzialità di una storia fantasy ben costruita con un intreccio complesso e appassionante. L’edizione è curatissima e i disegni sono anche più belli rispetto a quelli del primo romanzo. Kelsea deve affrontare le conseguenze delle sue scelte, fermare le spedizioni di schiavi verso il Mortmesme ha fatto scendere in campo l’esercito della Regina Rossa che avanza minaccioso verso Nuova Londra. Il Tearling è un regno arretrato con un esercito inesperto che si ritrova a fronteggiare un nemico meglio equipaggiato e più numeroso. L’esito della guerra è chiaro fin dall’inizio, nonostante l’astuzia e le strategie messe in atto dal colonnello Hall, il Tearling è destinato a capitolare. Come farà Kelsea a salvare la sua gente?

  • Jessica Cuppari

    Dopo aver concluso di leggere The queen of the Tearling sono riuscita a resistere alla tentazione di leggere il continuo solo una misera settimana poi la curiosità ha preso il sopravvento su di me e in fretta e furia ad acquistare il seguito. The invasion of the Tearling è un romanzo che unisce in maniera avvincente passato e presente attraverso la Regina Kelsie vittima di visioni incontrollate che la catapulteranno secoli addietro a rivivere la vita di una giovane donna americana di nome Lily. Le vite delle due donne sono legate dalla figura del primo Re del Tearling la cui persona verrà svelata proprio in questo volume. Se da una parte avremo questa giovane donna a cui viene offerta la possibilità di raggiungere un mondo migliore dall'altra abbiamo Kelsie le cui decisioni hanno spinto la temibile Regina Rossa a muovere le sue truppe verso il Tearling per invaderlo e questa volta niente la fermerà dalla sua conquista. Verremmo quindi a conoscenza di cosa è in realtà il Passaggio che si rivelerà un vero e proprio colpo di scena. Nonostante alcuni segreti verranno svelati al lettore come ad esempio l'identità della Regina del Mortesme la storia avrà comunque tanti punti interrogati come l'identità di alcuni personaggi chiave della storia. Se nel primo era solo accennato l'autrice attraverso padre Tyrell ci darà l'opportunità di conoscere la vita nell'Arvarath fatta ormai più tirannica con l'entrata in scena del nuovo Santo Padre, una figura orribile e calcolatrice pronta a seminare terrore nella Chiesa di Dio. A differenza del primo volume in cui ho ammirato Kelsie per il suo coraggio in questo secondo volume la sua personalità subirà un cambiamento di natura più oscura che la spingerà a prendere delle decisioni sbagliate e acquisire un potere capace di infliggere dolore a se stessa e al prossimo con una brutalità che si distacca dagli insegnamenti di Carlin e Barty. La cosa bella di questo libro sta nel fatto che il lettore non ha la più pallida di come proseguirà la storia e sicuramente è una grande punto a favore. La Johansen ha svelato alcune carte che sicuramente saranno utili per la rivelazione finale dove il punto chiave si riconduce all'assassinio di Jonathan Tear. Spero quindi in una conclusione epica di questa serie fantasy che ha saputo conquistarmi sotto ogni aspetto.

  • Monica Pancin

    Secondo capitolo della saga del Tearling e ritroviamo sempre la nostra protagonista cambiata dalle azioni del capitolo precedente. Ora è più forte grazie agli ultimi avvenimenti ma, allo stesso tempo, insicura. Erica Johansen ha la capacità di trasportarti in un mondo completamente diverso da quello che siamo abituati, soprattutto per quanto riguarda i fantasy. Anche questo promosso e super consigliato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it