sicuramente una copertina che colpisce per i suoi colori se non anche consigliato da leggere in estate per percepire meglio le vibes tuttavia per quanto abbia apprezzato alcuni colpi di scena, la narrazione si presenta molto descrittiva rallentandola molto (ovviamente ci sono coloro i quali apprezzano questa scelta narrativa ma non rientro tra questi ultimi).
The last sunrise. L'estate delle prime volte
Tra balli sotto le stelle, segreti di famiglia, sogni sussurrati tra le onde e un'attrazione a cui è impossibile resistere, Oriah scoprirà chi è veramente e quanto può valere un battito di cuore vissuto davvero.
A ventitré anni, Oriah Pera ha sempre vissuto a metà. Tra visite mediche, una diagnosi che le pesa addosso come un destino già scritto e una madre iperprotettiva, ha smesso da tempo di sognare un futuro tutto suo. Ma quando le viene offerta l'opportunità di trascorrere l'estate a Maiorca, intravede la possibilità di vivere davvero. Lontana da casa, dalla routine e dalle solite aspettative, Oriah incontra Julián, un ragazzo che sa essere allo stesso tempo irresistibile e insopportabile. Lui ha occhi che sanno vedere oltre le apparenze, mani che sanno accarezzare anche le ferite più profonde, e un passato che si intreccia sorprendentemente a quello di lei. Con il trascorrere delle settimane, Julián spinge Oriah a uscire dal suo guscio e a vivere le avventure che ha sempre sognato, ma non ha mai osato inseguire.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ginnyx 10 luglio 2025
-
liberi leggendo blog 03 luglio 2025Per chi crede nelle seconde possibilità
Ci sono romanzi che non si leggono soltanto. Si respirano. Si sentono sulla pelle come la salsedine di un'estate che promette rivoluzione. The Last Sunrise di Anna Todd è uno di quei romanzi. Di quelli che parlano piano, ma scavano in profondità. Di quelli che raccontano il coraggio, ma non quello rumoroso delle imprese eroiche, bensì quello silenzioso e quotidiano di chi sceglie di vivere, nonostante tutto. Oriah Pera ha ventitré anni e una vita fatta di attese e rinunce. Una diagnosi difficile, una madre iperprotettiva, visite mediche che si susseguono come stagioni senza fine: la sua esistenza sembra imprigionata in un presente che non lascia spazio ai sogni. Eppure, quando le viene offerta la possibilità di trascorrere l’estate a Maiorca, qualcosa dentro di lei cambia. Maiorca non è solo una meta turistica, ma un luogo simbolico, un altrove in cui Oriah può, per la prima volta, immaginarsi diversa. Più libera. Più vera. E lì incontra Julián. Arrogante e affascinante, ironico e profondo. Julián è il classico ragazzo che sembra già visto, eppure si rivela sorprendente. È una calamita per i sentimenti e per i non detti. È il catalizzatore del cambiamento. Tra lui e Oriah nasce una chimica sincera, costruita sulle parole dette sottovoce, sugli sguardi lunghi e sulle cicatrici condivise. Julián non è solo il ragazzo dell’estate: è colui che vede oltre. Che riconosce in Oriah più di quanto lei stessa sia pronta ad accettare. Anna Todd ci regala una storia che è una rinascita. Con uno stile avvolgente e profondo, The Last Sunrise non si limita a raccontare una storia d’amore, ma affronta il tema della malattia, della libertà, dell’identità e della ricerca di sé. Oriah è una protagonista autentica, fragile e forte, con cui è impossibile non empatizzare. Il suo percorso di crescita non è lineare né facile, ma è umano. Ed è proprio questa sua umanità a renderla indimenticabile. Continua sul blog...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it