Le divinità sono tornate, e si sono incarnate in giovani popstar, circondate da immense folle di fan adoranti... ma quali segreti nascondono? Spettacolare la sinergia fra i testi di gillen e le matite di mckelvie. Lo stile è abbastanza particolare, rielabora mitologie classiche sotto una chiave di lettura pop e giovanile, ma proprio per questo potrebbe non piacere a tutti. Estremamente consigliato se si cerca un'opera fresca e giovanile!
The wicked + the divine. Vol. 1: Presagio Faust
Ogni novantanni dodici dei si incarnano in altrettanti ragazzi. Vengono amati. Vengono odiati. Nel giro di due anni sono tutti morti. Sta succedendo ora. Sta succedendo di nuovo.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanni Sparapan 19 maggio 2018
-
Non credo che WicDiv (come viene affettuosamente chiamato dai suoi autori), sia una lettura imperdibile, anzi, tutto il contrario! Il plot è intrigante, ma è sviluppato malissimo. Perché queste divinità tornano ogni 90 anni? Come mai ne vivono solo due? Vogliamo parlare di come si sentono a vivere così poco? Devo intuire che si sentono frustrate perché si comportano tutte da pazze? Oppure vogliamo parlare dei riferimenti mitologici? Perché quella persona diventa quel particolare dio? A parte i colpi di scena finali da applauso (ci vuole furbizia nella vita!), il resto l'ho trovato confuso, noioso, (inutile?), e non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno dei personaggi perché non hanno alcuno spessore: mi sono sembrati tutti uguali e con un modo di parlare insopportabile. Hanno uno stile accattivante, merito del fatto che sono ispirati a star eclettiche del calibro di Prince e David Bowie, giusto per citarne solo due, ma se non fosse per il diverso colore di pelle e capelli, sarebbero tutti identici! Insomma, non mi è piaciuta né la storia né i disegni e, personalmente, non lo consiglio!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it