The witch's heart. La leggenda di Angrboda - Genevieve Gornichec - copertina
The witch's heart. La leggenda di Angrboda - Genevieve Gornichec - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
The witch's heart. La leggenda di Angrboda
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La storia di Angrboda inizia come finisce la maggior parte dei racconti di streghe: con un rogo. Così Odino ha deciso di farla punire per non avergli rivelato il futuro. Da quel momento la strega Angrboda, ferita e impotente, vive raminga nella Foresta di Ferro, lontana da tutto. Qui, la trova Loki, dio dell'inganno, venuto per restituirle il cuore rimasto sulla pira; e presto l'iniziale diffidenza della donna si trasforma in una passione intramontabile, da cui nasceranno tre figli, tre creature uniche. Angrboda li cresce ai confini estremi del mondo, lontano dall'occhio onnisciente di Odino, cercando di costruire una tranquilla vita domestica. Ma una visione le mostra cose spaventose che attendono la sua famiglia, e tutti i Nove Mondi. E ora Angrboda deve scegliere: sottomettersi a un destino cui ha già assistito, o lottare per ridisegnare il futuro di coloro che ama e dell'universo intero?

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
21 febbraio 2023
396 p., Brossura
9788804749042

Valutazioni e recensioni

  • mariacristina
    Un "NI"

    mi è piaciuto ma a tratti non evolutivo. mi sono piaciuti i legami anche se avrei apprezzato qualcosa in più. e ho apprezzato il modo in cui spiega il Ragnarok, leggero ed efficiente.

  • lettrice_per_passione
    Imperdibile!

    «𝕃𝕖 𝕡𝕖𝕣𝕤𝕠𝕟𝕖 𝕞𝕦𝕠𝕚𝕠𝕟𝕠, 𝕞𝕒 𝕝𝕖 𝕤𝕥𝕠𝕣𝕚𝕖 𝕔𝕠𝕟𝕥𝕚𝕟𝕦𝕒𝕟𝕠, 𝕚𝕟 𝕧𝕖𝕣𝕤𝕚 𝕠 𝕔𝕒𝕟𝕥𝕚. 𝕊𝕥𝕠𝕣𝕚𝕖 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕖 𝕝𝕠𝕣𝕠 𝕘𝕖𝕤𝕥𝕒. 𝔻𝕖𝕚 𝕝𝕠𝕣𝕠 𝕕è𝕚.» - 𝕷𝖔𝖐𝖎 . Questa è la storia di Gullveig, colei che viene chiamata Angrboda da Loki, foriera di sventura. . Non ho parole per descrivere la bellezza di questo libro che ho letto per il #gdlfemmitologico e che ho finito in due giorni, a inizio mese. I miti nordici per me sono un rifugio, un mondo a parte, in cui viaggiare. . Il libro è diviso in tre parti. Nella prima ritroviamo Gullveig che rinasce per la terza volta, dopo aver resistito all'obbligo di Odino, il Padre degli Dei, a ricercare il potere del seid per lui. Trova rifugio nella Foresta di Ferro e vaga per qualche tempo solitaria finché il suo cuore viene riportato da Loki e lei per qualche tempo decide di non rimetterlo al suo posto. In questa prima parte Angrboda si lega a Loki, a Skadi, a Gerd. Intreccia il proprio destino con loro e dall'unione con Loki nascono i loro tre figli, Hel, Fenrir e Jormungandr. Le pagine narrano dell'umanità di Angrboda, la Strega della Foresta di Ferro, come viene poi chiamata, che fa di tutto pur di salvare la sua primogenita prima del parto, anche usare il seid, anche se in questo modo Odino riesce a rintracciarla e le appare in sogno, profetizzando il Ragnarok. Dopo varie vicende, il primo libro si conclude lasciando spazio al secondo, in cui l'umanità di Angrboda viene messa a nudo. La sofferenza, la tenacia di questa donna a cui sono stati rapiti i figli, che fa di tutto per raggiungerli, riuscendo ad arrivare solamente ad Hel. La profezia del Ragnarok si avvera, alla fine, e la Strega della Foresta di Ferro ha tutto il potere nelle sue mani. . Una terza parte, brevissima, narra di ciò che accade dopo il Ragnarok. . Non starò a descrivervi nei minimi particolari quello che si trova nel libro, però sappiate che non è la classica storia mitologica. L'autrice riesce a far comprendere che dietro al mito c'è anche l'uomo (genericamente parlando) e che la forza di una donna è tutta nella sua volontà.

  • artbooksandcaffeine_
    Poteva andare meglio...

    Di base a questo libro darei un due stelle e mezzo, tuttavia non potendo mettere mezzi voti ho deciso di arrotondare a tre. L'incipit è interessante, comunque si tratta di mitologia nordica tema secondo me non molto trattato o con poca risonanza, però mi ha lasciata insoddisfatta in molti punti. Non c'è una divisione per capitoli, i cambi di scena o di arco temporale vengono decretati con un semplice spazio tra i due paragrafi, rendendo secondo me la lettura molto pesante. I personaggi non vengono delineati, okay basta digitare su google e si trovano tutte le informazioni che si vuole, però se acquisto un libro che dovrebbe parlare in particolare di due figure mitologiche, in questo caso Loki e Angrboda, avrei preferito avere in quel testo una caratterizzazione. Per non parlare della totale assenza di coinvolgimento emotivo negli eventi e nelle relazioni che risultano sterili. La parte più interessante che ho riscontrato andando avanti riguarda la prima figlia della coppia, Hel, purtroppo lasciata sommaria alla fine del libro, ed è un peccato perché aveva un grande potenziale sotto tanti punti di vista

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail