The Theft of History - Jack Goody - cover
The Theft of History - Jack Goody - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Theft of History
Disponibilità in 2 settimane
140,10 €
140,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Professor Jack Goody builds on his own previous work to extend further his highly influential critique of what he sees as the pervasive eurocentric or occidentalist biases of so much western historical writing. Goody also examines the consequent 'theft' by the West of the achievements of other cultures in the invention of (notably) democracy, capitalism, individualism, and love. The Theft of History discusses a number of theorists in detail, including Marx, Weber and Norbert Elias, and engages with critical admiration western historians like Fernand Braudel, Moses Finlay and Perry Anderson. Major questions of method are raised, and Goody proposes a new comparative methodology for cross-cultural analysis, one that gives a much more sophisticated basis for assessing divergent historical outcomes, and replaces outmoded simple differences between East and West. The Theft of History will be read by an unusually wide audience of historians, anthropologists and social theorists.

Dettagli

Testo in English
235 x 158 mm
700 gr.
9780521870696

Conosci l'autore

Foto di Jack Goody

Jack Goody

1919

Jack Goody (1919), antropologo britannico, è stato professore emerito di Antropologia sociale presso l’Università di Cambridge e Fellow del St. John's College. I suoi studi sulle origini della scrittura e sul suo ruolo rispetto all’organizzazione sociale sono divenuti un classico dell’antropologia. Ha inoltre messo in luce l’evoluzione delle strutture familiari nella storia europea, ricostruendo in chiave comparativa il modo in cui i diversi sistemi di parentela hanno inciso sulla razionalità economica in Occidente e in Oriente. Tra le sue pubblicazioni recenti: La famiglia nella storia europea (Laterza, 2000), L’ambivalenza della rappresentazione. Cultura ideologia religione (Feltrinelli, 2000), Il potere della tradizione scritta (Bollati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it