Theodor Reik: la melodia ossessiva. Variazioni psicoanalitiche su un tema di Gustav Mahler
Theodor Reik, uno dei padri fondatori della psicoanalisi, amico e stretto collaboratore di Freud, diffuse l’interpretazione analitica a molti ambiti dell’attività umana, svolgendo ricerche, in particolare, su tematiche antropologiche, religiose, criminologiche e musicali. Il libro racconta il processo di autoanalisi in cui cercò di interpretare l’ossessività di una melodia del musicista prediletto, Gustav Mahler, che lo tormentò per una settimana. Autoanalisi in cui s’intrecciano la sua pratica di analista e il suo grande amore per la musica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows