This Body That Inhabits Me - Rossana Rossanda - cover
This Body That Inhabits Me - Rossana Rossanda - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
This Body That Inhabits Me
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A collection of essays on the mysteries of the body from one of Italy's leading postwar communist intellectuals. Politician, translator, and journalist Rossana Rossanda was the most important female left-wing intellectual in post-war Italy. Central to the Italian Communist Party's cultural wing during the 1950s and '60s, she left an indelible mark on the life of the mind. The essays in this volume, however, bring together Rossanda's reflections on the body-how it ages, how it is gendered, what it means to examine one's own body. The product of a decades-long dialogue with the Italian women's movement (above all with Lea Melandri, a vital feminist writer who provides an afterword to the current volume), these essays represent an honest and raw meeting between communist and feminist thought. Ranging from reflections on her own hands through to Chinese cinema, from figures such as the Russian cross-dressing soldier Nadezhda Durova to the Jacobin revolutionary Theroigne de Mericourt, here we see Rossanda's fierce intellect and extraordinary breadth of knowledge applied to the body as a central question of human experience.

Dettagli

Hardback
120 p.
Testo in English
216 x 127 mm
9780857429032

Conosci l'autore

Foto di Rossana Rossanda

Rossana Rossanda

1924, Pola

Rossana Rossanda, nata a Pola nel 1924, è giornalista e scrittrice. Allieva di Antonio Banfi, antifascista, ha partecipato alla Resistenza. Al termine della Seconda guerra mondiale, si iscrisse al Partito Comunista Italiano. In breve tempo, grazie anche alla sua profonda cultura, venne nominata da Palmiro Togliatti responsabile della politica culturale del PCI. Nel 1963 venne eletta per la prima volta alla Camera dei deputati. Nel 1969 fu radiata dal Pci perché esponente della sinistra critica. Ha fondato la rivista, e in seguito il quotidiano, «il manifesto», con cui ha collaborato fino al 2012.Tra le sue opere: Appuntamenti di fine secolo (ManifestoLibri 1995, con Pietro Ingrao), Brigate Rosse. Una storia italiana (Dalai editore 2002/Mondadori 2007, con Mario Moretti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it