Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936) - Massimo Bonifazio - copertina
Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936) - Massimo Bonifazio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'oggetto di questo libro è un'opera laterale e secondaria della produzione di Thomas Mann; tuttavia in essa sono leggibili, a tratti esplicitamente, a tratti in filigrana, molti elementi in grado di gettare luce sul mondo manniano in quel delicato torno di tempo che sono i primi tre anni di esilio dello scrittore. La Meerfahrt mit Don Quijote viene scritta nel settembre del 1934, raccogliendo le impressioni del primo viaggio transoceanico di Mann. La Traversata con Don Chisciotte è il resoconto di questo viaggio, scandito dai giorni di navigazione e condotto con un tono leggero e quasi frivolo, nel quale si dà conto della lussuosa vita di bordo, dei compagni di viaggio, dei pericoli del mare; a queste annotazioni si alternano riflessioni di ordine soprattutto letterario, suscitate dalla lettura del romanzo di Cervantes. L'ipotesi di questo lavoro è che la Traversata sia un tentativo di prendere posizione nei confronti del regime nazista, in un modo congeniale allo scrittore.

Dettagli

30 luglio 2009
128 p., ill. , Brossura
9788875751012

Conosci l'autore

Foto di Massimo Bonifazio

Massimo Bonifazio

professore ordinario di Letteratura tedesca presso l'Università degli Studi di Torino. Tra le sue opere si ricordano: Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936) (Artemide, 2009); La memoria inesorabile. Forme del confronto con il passato tedesco dal 1945 a oggi (Artemide, 2014) e Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann (Artemide, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it