THUS SPOKE ZARATHUSTRA - A Book for All and None (World Classics Series)
THUS SPOKE ZARATHUSTRA - A Book for All and None (World Classics Series)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
THUS SPOKE ZARATHUSTRA - A Book for All and None (World Classics Series)
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


This carefully crafted ebook: "THUS SPOKE ZARATHUSTRA - A Book for All and None (World Classics Series)" is formatted for your eReader with a functional and detailed table of contents. Thus Spoke Zarathustra is a philosophical novel which mostly deals with ideas such as the "eternal recurrence of the same", the parable on the "death of God", and the "prophecy" of the Übermensch. The book talks about the old wise man who descends from his mountain among the people, out of a desire to learn something from them and to donate his wisdom to people. He encounters a variety of people and learns their secrets and reveals that he is actually looking for a man equal to himself. Many do not understand his philosophy and ridicule him, but there are those who admire him. Friedrich Nietzsche (1844-1900) was a German philosopher, cultural critic, poet, and Latin and Greek scholar whose work has exerted a profound influence on Western philosophy and modern intellectual history. Before turning to philosophy, he began his career as a classical philologist and worked at the Department of Classical Philology at the University of Basel, but he had to retire due to health problems. Nietzsche's body of writing spanned philosophical polemics, poetry, cultural criticism, and fiction, and drew widely on art, philology, history, religion, and science. His writing displayed a fondness for aphorism and irony, while engaging with a wide range of subjects including morality, aesthetics, tragedy, epistemology, atheism, and consciousness. Along with Soren Kierkegaard he is considered to be one of the founders of existentialism.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788026865698

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows