E' la storia di un ragazzo con un passato molto doloroso che incontra e s'innamora di una ragazza, sperando di poter avere finalmente un po' di felicità. La storia tra i due ragazzi non è descritta nei minimi particolari e il libro è scritto con pochissimi dialoghi ed è basato soprattutto sulle sensazioni e riflessioni del protagonista su varie tematiche: affrontare il dolore dopo una perdita, l'importanza di saper stare da soli, l'amore e principalmente il rispetto verso le donne. Lettura piacevole con tante frasi da sottolineare e riflessioni che fanno riflettere.
Ti devo un tramonto
Quando il destino decide di togliere a Vittorio l’amore materno, lui è solo un piccolo uomo di tre anni. Una cicatrice nell’anima che segnerà tutto il suo percorso esistenziale costringendolo quotidianamente a restare in bilico tra la paura di amare e il bisogno imprescindibile di essere amato. La sensibilità d’animo di un uomo di altri tempi lo porterà a porsi mille interrogativi quando per caso inciamperà nella vita di Chiara e inevitabilmente si troverà a fare i conti con i fantasmi che abitano la sua mente e lo obbligano a vivere continuamente succube di un passato troppo doloroso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AlessiaS 31 gennaio 2022Piacevole lettura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it