Ti racconto una favola
Che cos’è una favola? È un racconto fantastico? Una narrazione per l’infanzia? Un mondo del tutto slegato dalla realtà? L’Autore torna alle origini del genere, all’essenza originaria del latino fabulae, dal verbo for faris, cioè ‘parlare’. Ecco che prende vita una galassia di piccole storie che hanno per protagonisti animali parlanti di ogni tipo e specie. C’è davvero l’imbarazzo della scelta! 9 per 9 narrazioni sulla scia di Fedro, Esopo, La Fontaine, Leopardi e Orwell, nelle quali una coppia di animali si forma ogni volta nelle circostanze più diverse e dà vita a un dialogo in cui emergono i tratti fondamentali dell’essere umano contemporaneo. Proprio come l’uomo del Duemila, questi animali non impongono né insegnano morali preconcette ma, semplicemente, ammaestrano alla vita. È infatti la vita stessa che ci insegna a vivere, spesso in ritardo e attraverso i nostri errori, e ciò che questi piccoli grandi amici vogliono farci capire è che ogni giorno merita di essere vissuto esattamente come la nostra natura ci suggerisce. Con uno stile chiaro, una narrazione fluida e uno sfondo di piacevole ironia, le favole di Luigi Jadicicco nascono per un pubblico di ogni età. A scuola così come a casa, tra le mani di un bambino o sotto gli occhi saggi di un nonno, questo variopinto mondo di parole saprà raccontarci di noi stessi attraverso il meraviglioso regno della Natura. Luigi Jadicicco è nato ad Acuto (Fr) nel 1934. Fin da bambino ha sempre coltivato la passione per la lettura e la scrittura: a 14 anni scriveva gioiose o struggenti poesie sui luoghi e sulle persone amate della sua terra natia. Dopo gli studi liceali al Conti Gentili di Alatri, si diploma al Liceo Classico Pilo Albertelli di Roma e, parallelamente all’attività giornalistica, frequenta la Facoltà di Lettere all’Università di Roma. Dopo la laurea si dedica a tempo pieno all’insegnamento, alla cultura e alla scrittura. Foglie al vento (Edizioni Italo Svizzere, 1958) è la sua prima raccolta di poesie; nel 2010 ha pubblicato per amici colleghi e parenti Paese di Ciociaria. Memorie di un bambino di dieci anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows