Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte - Hugh Richardson,David Snellgrove - copertina
Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte - Hugh Richardson,David Snellgrove - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il Buddismo si diffuse in Tibet, ramificandosi in diverse Scuole e Ordini e amalgamando in sé la tradizione tibetana originaria, in modo da divenire qualcosa di assolutamente unico e originale, dotato di forza tenace e di princìpi profondi, sentito da tutto il popolo come la propria ragione di vita, a un punto tale che le dominazioni straniere da parte dei mongoli e dei cinesi della dinastia Manciù lo lasciarono quasi indifferente. Le costruzioni, le opere d'arte, le produzioni letterarie, erano tutte permeate dall'ideologia buddhistica e anche in campo politico erano le autorità dei grandi monasteri che dirigevano lo stato. Una storia del Tibet dalle origini alla diffusione del buddisimo, dall'invasione cinese del 1950 ai giorni nostri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Con fotografie in bianco e nero</p> 8vo. pp. 440. . Ottimo (Fine). . . .

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
440 p., ill. , Brossura
9788874350476
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it