Tiepolo a Verolanuova. Due capolavori restaurati. Ediz. a colori
Il volume racconta attraverso cinque saggi e un ricco apparato iconografico il lungo ed emozionante restauro della Caduta della manna e del Sacrificio di Melchisedech, le due tele di più ampio formato che il genio di Giambattista Tiepolo realizzò durante la sua folgorante carriera artistica, ora riportate alla corretta lettura cromatica e luministica. Nuove ricerche archivistiche hanno permesso di precisare la controversa datazione dei due spettacolari dipinti che furono eseguiti a Venezia tra il 1741 e il 1748, grazie al fondamentale intervento della moglie di Carlo Antonio Gambara, la nobildonna veneziana Elisabetta Grimani, figura chiave nel mantenere viva la corrispondenza con l'artista e nel mediare con il committente, la confraternita del Santissimo Sacramento della parrocchiale di San Lorenzo di Verolanuova. Le indagini diagnostiche hanno inoltre permesso di scoprire quali pigmenti furono utilizzati dall'artista, e di comprendere meglio diversi aspetti della sua modernissima tecnica esecutiva.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it