Inizialmente pubblicato come "La tigre della Malesia", è qui che inizia la leggenda corsara di un eroe quasi immortale... Di nobili origini, strappato dalla sua terra, Sandokan si è messo a capo di tutti i pirati del sud-est asiatico e si è insediato sull'esotica isola di Mompracem. Non solo malesi, uno dei suoi più fedeli alleati, anzi il migliore amico, è il portoghese Yanez de Gomera. Una delle sue abilità migliori è il travestitiso: ed è proprio indossando i panni del nemico che aiuta Sandokan a salvare Lady Marianna Guillonk, la Perla di Labuan. A differenza di un Kipling che viaggiava nei luoghi di cui scriveva, Salgari troveva tutta la documentazione nei suoi libri (anche se questo lo esponeva a cantonate). Però, a differenza di Kipling, la sua opera è esente dalle critiche dello stereotipo letterario del "salvatore bianco". Perché il suo protagonista è una "autentica" tigre indiana. Per il piccolo e grande schermo Sandokan ha sempre avuto il volto di Kabir Bedi, dopo il famosissimo sceneggiato del 1976 realizzato da Sergio Sollima. Nel cast anche Carole André (Marianna), Philippe Leroy (Yanez) e Adolfo Celi (il cattivissimo lord James Brooke). Una pietra miliare della storia della televisione con l'immortale sigla degli Over Onions. Un fenomeno di fandom e merchandising senza precedenti. Non si contano i bambini nati in quel periodo che vennero chiamati... Sandokan! Linguaggio suggestivo, ritmo narrativo sempre al servizio dei colpi di scnea. E non manca la critica nei confronti del colonialismo inglese...
Le tigri di Mompracem. Ediz. integrale
EDIZIONE REVISIONATA 12/07/2019 (lieve rettifica di termini in disuso). Pubblicato a puntate sulla rivista La Nuova Arena di Verona tra il 1883 e il 1884 con il titolo "La tigre della Malesia", il romanzo, in seguito raccolto e rinominato nel 1900, è il primo capitolo del ciclo indomalese di Emilio Salgari. E' qui che ci viene introdotta la splendida figura letteraria di Sandokan : giovane superstite allo sterminio della propria famiglia, sovrana nel Borneo, da parte degli invasori europei. Mosso da spirito di vendetta, accompagnato dai suoi fedeli tigrotti, vivrà rocambolesche e piratesche avventure per poi scoprire l'amore..
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 12 settembre 2024Il salvatore indiano
-
dolcifusa 23 maggio 2023Immortale
Che piacere ritrovare Sandokan, Yanez, Mompracem, conosciuti grazie alla miniserie TV, ero bimba ma già stregata dal conturbante Kabir Bedi e i suoi occhi magnetici e misteriosi, truccati con il kajal, per non parlare della sigla, immortale, a firma degli Oliver Onions. Onestamente ricordo solo i personaggi, perciò ascoltare il libro è stato piacevole e avvincente: mi hanno divertito molto i termini scelti da Salgari, figli di un altro tempo ma così calzanti, e poi i personaggi, che se visti con occhi moderni apparirebbero stereotipi sorpassati, hanno invece un fascino senza tempo: l'eroe forte come una tigre, la donzella bella come un perla, l'amico fedele e astuto, l'armi e gli amori, le pugne e le fughe rocambolesche... C'è tutto in questo libro, scorre veloce con una prosa incalzante.
-
LakesMeadow 13 marzo 2022
È da quando ero ragazzo che non leggevo più Salgari. Riprendendolo in mano, ho avuto due brividi. Il primo, nel ricordo di quando mi immergevo con totale dedizione e stupore nelle avventure di Sandokan e Yanez. Il secondo, nel raccapriccio di fronte ad un libro così falso e irreale. Falso per i gesti e le parole dei personaggi (soprattutto Sandokan e Marianna), così epici eroici buonisti da risultare nauseanti. Irreale per la trama generale del libro che non riesco a trovare credibile: un famoso pirata che, pur di avere la donna più gnocca del Borneo, non esita a far ammazzare tutti i suoi uomini, e questi felici come una Pasqua di farsi ammazzare per una causa del genere. Eppure, nonostante tutto, riesce a non essere una pessima lettura. Sarà per le scene di avventura genuina che costellano il romanzo. Sarà per la lotta animalesca per il puro predominio. Sarà per una scrittura scarna ma pur sempre migliore di tanta letteratura attuale. O forse sarà per il mito di Sandokan che ormai si è depositato in fondo al cuore e che niente riuscirà più a smuoverlo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows