Tiki Pop. Ediz. inglese, francese e tedesca
Una civiltà insulare e rifugi immersi tra le canne di bambù hanno dato il via a un fenomeno culturale pop senza eguali. Nell’America di metà secolo il fascino immaginifico del Tiki permeava la moda, la musica, il cibo, le bevande, e l’architettura. Tiki Pop traccia lo sviluppo del fenomeno Tiki come visione romantica e appropriazione culturale, dalle prime spedizioni di James Cook nelle isole del Pacifico fino ai dipinti esotici di Gauguin, alle fantasie giunglesche hollywoodiane e agli elaborati templi eretti per celebrare il dio creatore Tiki. Grazie a centinaia di immagini, la storia delle icone pop Tiki si dipana dagli albori fino alla spettacolare caduta, avvenuta in concomitanza con una crescente consapevolezza dei misfatti coloniali compiuti dalla civiltà occidentale. Questo libro rappresenta l’apice degli sforzi e delle ricerche di Sven Kirsten, archeologo urbano, esperto del Tiki, che ha strappato il Tiki all’oblio. Con il suo stile visivo da più parti lodato, l’autore colloca antiche e venerabili teste di divinità fianco a fianco con la loro controparte pop, poster cinematografici appaiono a fianco di scatole di fiammiferi, vignette a fumetti vicino alle illustrazioni di Robinson Crusoe. Ne risulta un effetto visivo incredibile, un assaggio di cultura del passato, e un tributo a un’idea di paradiso davvero speciale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it