The Timber Economy in the Baltic Sea (1600–1939) - Luciano Segreto - cover
The Timber Economy in the Baltic Sea (1600–1939) - Luciano Segreto - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Timber Economy in the Baltic Sea (1600–1939)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
137,49 €
137,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This monograph puts a focus on the fundamental role of timber, in the European industrialization process. This ties into analyzing the early stages of globalization, which often solely revolves around the flow of capital. While this is also discussed in this book, the author paints a more complex picture of international trade, and particularly the relationships between the countries producing commodities and the consumer countries. Throughout the chapters, readers will get an understanding of the organization behind the timber value chain from the forests of Central Eastern Europe, the main Scandinavian countries, and Russia, to the main consumer markets in Western Europe. The examined time frame is between the end of the 17th century and World War 2. During that time, a fascinating nexus of economic, technological, and financial structures evolved, that tied the forests’ areas to the consumption centres – with the help of Baltic merchants. It is a fascinating story that ties together historical information for readers interested in economic history and traditional use of forest products.

Dettagli

134 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783031691294

Conosci l'autore

Foto di Luciano Segreto

Luciano Segreto

Luciano Segreto insegna Storia economica internazionale e Storia della finanza alla Facoltà di Scienze politiche di Firenze; è autore di numerose pubblicazioni sulla storia dell’industria e del mondo finanziario. Tra le sue opere più recenti ricordiamo: L’economia mondiale dopo la guerra fredda (il Mulino, 2018); con Gian Luigi Basini, Credito Emiliano 1910-2010. Dalle radici agricole alla diffusione nazionale (Laterza 2010); Europe at the Seaside. The Economic History of Mass Tourism in the Mediterranean (Berghahn Books, 2009); Giacinto Motta. Un ingegnere alla testa del capitalismo industriale italiano (Laterza 2005); e I Feltrinelli. Storia di una dinastia imprenditoriale (1854-1942) (Feltrinelli, 2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it