A Time for Love. The Oscar Peterson Quartet - CD Audio di Oscar Peterson
A Time for Love. The Oscar Peterson Quartet - CD Audio di Oscar Peterson - 2
A Time for Love. The Oscar Peterson Quartet - CD Audio di Oscar Peterson
A Time for Love. The Oscar Peterson Quartet - CD Audio di Oscar Peterson - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Time for Love. The Oscar Peterson Quartet
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,50 €
30,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"A Time for Love: The Oscar Peterson Quartet – Live in Helsinki, 1987" è un album epocale. L'ultimo concerto di un lungo tour internazionale iniziato con 4 concerti in Brasile, questa data è stata la quattordicesima del tour europeo che ha portato il quartetto in tutta l'Europa continentale e in Scandinavia. Chiunque conosca il jazz sa che la magia di un'esecuzione coerente non fa che migliorare la sinergia e l'empatia di un ensemble, entrambe sostanze che questo quartetto ha in quantità strabilianti. Ciò si traduce in pura magia. Ed è chiaramente quello che è successo durante questo concerto spettacolare. Grazie al notevole quartetto composto con Joe Pass alla chitarra e il tandem basso/batteria di Dave Young e Martin Drew - che all'epoca di questa registrazione erano tutti circa a metà della loro trentennale affiliazione con Peterson - il pubblico entusiasta di Helsinki ha assistito ad una performance eccezionale che spazia dal lirismo meravigliosamente struggente all'intensità rovente con un'arte impeccabile e un esuberante senso di creatività avventurosa. La performance dal vivo, presentata nella sua totalità inedita, offre all'ascoltatore la sensazione di essere presente all'evento, donando l'ampiezza travolgente della maestà di Peterson come percepita nell'immediatezza del concerto dal vivo. (La sequenza della versione in vinile è leggermente alterata a causa dei limiti di tempo del formato.)

Dettagli

10 dicembre 2021
0673203115125

Conosci l'autore

Foto di Oscar Peterson

Oscar Peterson

1925, Montreal

Pianista canadese di jazz. Scoperto da Norman Granz nel 1949 e trasferitosi negli Stati Uniti, ha ottenuto immediata notorietà grazie al suo virtuosismo e al brio, ispirati al tardo Swing e in particolare ad Art Tatum; alla sua fama hanno concorso anche le tournées internazionali col «Jazz at the Philharmonic».

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cool Walk
Play Pausa
2 Sushi
Play Pausa
3 Love Ballade
Play Pausa
4 A Salute To Bach
Play Pausa
5 Cakewalk

Disco 2

Play Pausa
1 A Time For Love
Play Pausa
2 How High The Moon
Play Pausa
3 Soft Winds
Play Pausa
4 Waltz For Debby
Play Pausa
5 When You Wish Upon A Star
Play Pausa
6 Duke Ellington Medley
Play Pausa
7 Blues Etude
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it