Times Of Unrest - CD Audio di Benjamin Britten,Franz Joseph Haydn,Nordic String Quartet
Times Of Unrest - CD Audio di Benjamin Britten,Franz Joseph Haydn,Nordic String Quartet
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Times Of Unrest
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 2018, Aksel Nielsen, violoncellista e presidente della società di musica da camera BRAGE di Randers, ha avviato un dialogo con la compositrice Hanne Tofte Jespersen riguardo a un nuovo quartetto d'archi. Desiderava commissionarle la scrittura di un quartetto per BRAGE. A entrambi piaceva l'idea che la nuova opera fosse composta su un tema storico che fosse anche rilevante per un pubblico attuale, incluse le giovani generazioni.
Presto concordarono sul contesto di un quartetto di Haydn degli anni '90 del 1700 e il 1° quartetto d'archi di Benjamin Britten del 1941. BRAGE invitò il Nordic String Quartet ad assumersi l'incarico e coinvolse altre quattro società di musica da camera nel progetto. Né Aksel né Hanne avevano immaginato quanto sarebbe stato rilevante chiamare il progetto TIMES OF UNREST. Ma lei completò il suo quartetto nella primavera del 2020 quando il Covid-19 aveva causato la pandemia e il blocco di ogni evento culturale.
Le prime esibizioni nel novembre 2020 si sono svolte proprio prima del successivo lockdown a causa della pandemia. Prima dei concerti, sono stati organizzati dei laboratori con studenti di musica delle scuole superiori e i loro insegnanti che incontrano il compositore e uno dei musicisti.
Al momento della registrazione e della pubblicazione di questo album, c'è ancora una triste guerra sul continente europeo. Le opere musicali di questo progetto esprimono sia l'inquietudine, la minaccia, che la speranza della pace.

Dettagli

10 marzo 2023
5709499945001

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Britten

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andante o più toso allegretto
Play Pausa
3 3. Menuetto: Allegro ma non troppo
Play Pausa
4 4. Vivace assai
Play Pausa
5 1. Adagio - Allegro vivace - Meno mosso
Play Pausa
6 2. Andante - Tema con variazioni - Hommage à Haydn
Play Pausa
7 3. Burlesque
Play Pausa
8 4. Largo - Deep Peace - Hommage à Britten
Play Pausa
9 Andante sostenuto - Allegro vivo
Play Pausa
10 Allegro con slancio
Play Pausa
11 Andante calmo
Play Pausa
12 Molto vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it