Storia poco originale e troppo affrettata. Poco originale perché non è la prima volta che si legge di un mondo andato in rovina per colpa del troppo progresso, che ha portato l’uomo ad autoeliminarsi. Il problema principale però non è questo, ma come il tutto viene raccontato. Personalmente preferisco una storia poco originale, ma ben raccontata, piuttosto che una originale che non fa capire cosa diavolo succede! In questo fumetto ci sono pochissimi dialoghi e le immagini che dovrebbero sopperirne la mancanza non lo fanno. Non si capisce nulla di quello che succede perché è come se si dessero per scontati molti passaggi. Come ad esempio quando i due protagonisti si "innamorano": una pagina prima Tobiko tratta malissimo Pop, la pagina dopo, di punto in bianco, gli dice che è innamorata di lui! Ma come ci è arrivata a provare questo sentimento? Costava troppo mettere due pagine in più per approfondire la cosa? È davvero tutto troppo affrettato e confuso, soprattutto nel finale, dove ti sforzi per capire il messaggio che il volume vuole comunicare, ma è tutto troppo vago per averne la certezza.
Tobiko
In un mondo post apocalittico nel quale si fronteggiano le tribù rivali degli orsi e dei corvi, la piccola Tobiko - il cui più grande sogno è costruirsi delle ali per volare come i corvi che l'hanno cresciuta - conosce Pop, un orsetto che nasconde un grande segreto. Nasce un timido amore che, pur nella simbolicità dell'ambientazione, è tremendamente simile all'amore dei nostri tempi, fragile, timoroso e bisogno di essere nutrito e rassicurato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:10 marzo 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nella Scarlato 10 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it