L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Atipico, ma non per questo irreale, interessanti gli scambi di opinioni tra pittore e sacerdote. Già si delineava il marcio delle Stato.
Todo modo di Leonardo Sciascia è un romanzo enigmatico e provocatorio che, sotto le sembianze di un giallo, mette in scena una riflessione profonda sulla politica, la religione e il potere. La vicenda si svolge in un convento isolato, dove un gruppo di uomini di potere si riunisce per un ritiro spirituale. L'omicidio misterioso di un partecipante al ritiro diventa l'elemento scatenante di un'indagine che rivela un mondo intriso di ipocrisia e corruzione, dove la verità è sempre sfuggente. Quello che mi ha colpito maggiormente è la capacità di Sciascia di usare il giallo come pretesto per esplorare le dinamiche di potere, mostrando come la politica e la religione siano strumenti di controllo e manipolazione. Il convento, pur essendo un luogo di riflessione spirituale, diventa il microcosmo di una società dove i valori morali sono svuotati e la verità è piegata agli interessi di pochi. Il protagonista, un sacerdote che indaga sull’omicidio, non è solo un osservatore esterno, ma diventa un simbolo del disincanto verso le istituzioni. La sua ricerca di giustizia si intreccia con la constatazione che il potere, in tutte le sue forme, è irreversibilmente corrotto. La scrittura asciutta e lucida di Sciascia non offre facili risposte, ma ci invita a riflettere sulla violenza che pervade le strutture di controllo e sulle contraddizioni della fede. Todo modo non è solo un romanzo su un omicidio, ma una potente critica alla strumentalizzazione della religione e della politica. Sciascia ci costringe a guardare in faccia la realtà di un mondo dove la giustizia sembra impossibile e la moralità è continuamente messa in discussione. Un’opera che rimane nella mente per la sua forza e per la sua denuncia del potere.
Un giallo atipico, ma non per questo irreale, anzi l'originalità dello svolgimento lo rende potenzialmente vero. Belle ed interessanti le colte riflessioni tra i protagonisti (sacerdote e pittore). Già si delineava il marcio dello Stato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore