Togliersi la maschera. Esercizi pratici per imparare a comprendere e limitare gli effetti negativi del camuffamento autistico
Crescere con l’autismo può spesso far sentire la necessità di diventare un camaleonte nelle circostanze sociali, camuffandosi per potersi inserire in un mondo apparentemente neurotipico. Combinando l’esperienza di vita vissuta con la ricerca ed i consigli pratici, questo libro è la guida essenziale per capire perché si indossa una maschera e come sentirsi sicuri senza di essa. Concentrandosi su strumenti diagnostici come il Questionario sul Camuffamento dei Tratti Autistici (CAT-Q) per scoprire in quali circostanze ci si maschera di più e perché, unitamente ad una serie di tecniche tra cui la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT, Cognitive Behavioural Therapy), la Terapia basata sulla Compassione (CFT, Compassion Focused Therapy), la Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT, Dialectical Behaviour Therapy) e la mindfulness per alleviare l’ansia e ridurre lo stress, questa guida dona tutti gli strumenti e la sicurezza necessari per riconnettersi con se stessi e con ciò che si ama e, infine, per togliersi la maschera.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it