Tohu Bohu
La poesia di Roberto Barbari, considerata da un punto di vista diacronico, è apparsa, e conferma ne abbiamo con questa sua ultima opera, alla stregua di un cammino esistenziale e gnoseologico ben definito. Si tratta del punto in cui la vita e la scrittura vengono a coincidere, e non è un caso che il termine "cammino" ricorra ben due volte già nelle liriche iniziali di questa raccolta, affrontando due temi molto complessi della sua poetica: Dio e il vuoto. Ne emerge un quadro ben specifico in cui l'Eden viene localizzato nell'Io, di cui l'amore costituisce l'elemento sostanziale e vitale. Esiste, per certi versi, una esaltazione dell'altro non finalizzata all'elogio, ma indirizzata alla completezza di se stessi. Le due parti, dunque, si concludono a vicenda e il senso del percorso, come per un viticoltore la vendemmia, consiste nella raccolta del frutto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:21 luglio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it