Toller: Plays One: Transformation; Masses Man; Hoppla We'Re Alive! - Ernst Toller - cover
Toller: Plays One: Transformation; Masses Man; Hoppla We'Re Alive! - Ernst Toller - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Toller: Plays One: Transformation; Masses Man; Hoppla We'Re Alive!
Disponibilità in 2 settimane
33,90 €
33,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Includes the plays Transformation, Masses Man, Hoppla, We're Alive! Preface by Charles Wood. Ernst Toller (1893-1939) was a formative figure in the development of theatrical modernism, yet his plays have not been available in English since the 1920s and '30s. He was also a revolutionary activist who experienced fully the unbearable cataclysms of his times: war, revolution, imprisonment, the chaos of Weimar life, Nazi persecution, exile and the Holocaust. His revolutionary intensity infuses these three innovative plays, all of which inspired landmark productions and substantially extended the language of theatricality. These stage-worthy new translations capture that spirit of artistic and political combustion and should help to restore Toller's rightful place in the modern repertoire. Twenty-seven rarely seen production and design photographs are brought together here for the first time and, with the extensive supplementary material, they create a vivid sense of modern theatre in the making. Essential reading for the contemporary theatre student, scholar, spectator and practitioner.

Dettagli

336 p.
Testo in English
210 x 130 mm
9781840021950

Conosci l'autore

Foto di Ernst Toller

Ernst Toller

(Szamocin, Poznan, 1893 - New York 1939) drammaturgo tedesco. Nato da una famiglia ebraica polacca, condivise a ventun anni l’entusiasmo per la guerra e vi partecipò come volontario, ma passò presto a posizioni pacifiste e umanitarie ed ebbe un importante ruolo nel movimento spartachista che portò alla costituzione della Repubblica bavarese dei Consigli (1919). Condannato a cinque anni di reclusione, in carcere lavorò ai suoi drammi. Nel 1933 emigrò negli Stati Uniti. Morì suicida.Se il primo dramma di T., La svolta (Die Wandlung, 1919), documento della sua crisi esistenziale, è aperto alla speranza in una fraternità umana fondata sul rovesciamento delle strutture di classe, i suoi drammi più noti, Uomo massa (Masse-Mensch, 1921), I distruttori di macchine (Die Maschinenstürmer, 1922), Hinkemann...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it