Tolleranza zero - Irvine Welsh - copertina
Tolleranza zero - Irvine Welsh - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tolleranza zero
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


‘Tolleranza zero’ è il viaggio allucinato e visionario nella mente delirante di Roy Strang, un giovane teppistello nato e cresciuto nei più degradati sobborghi di Edimburgo, caduto in coma dopo un maldestro tentativo di suicidio. Mentre intorno al suo letto d'ospedale si addensano le voci e le attenzioni di medici accaniti, infermiere fin troppo scrupolose e parenti molesti, Roy ondeggia tra i tormenti della sua vita passata - miseria, degrado, umiliazioni, violenze - e un altrove allucinato - un macabro safari africano - in cui si avventura a caccia del marabù, il temibile uccello predatore, incarnazione della malvagità pura e senza scopo. Asciutto, violento, affilato come la lama di un coltello, il romanzo di Irvine Welsh è un lungo flashback, ora lucido, ora febbrile, intriso di ironia feroce e di cinismo disperato.

Dettagli

Tascabile
9 settembre 2021
304 p., Brossura
Marabou stork nightmares
9788850261529

Valutazioni e recensioni

  • Cristiano Galitzia
    Tolleranza zero

    Ottimo libro con una scrittura che solo Welsh gli poteva venire in mente. La storia e incentrata su un ragazzo in coma, noi sentiremo le voci di quelli che lo vengono a trovare, la sua vita e un sogno mistico dove va a caccia di un uccello

  •  thomasstammer
    5 stella

    Libro incredibile, divorato in un paio di giorni. Un Welsh senza freni inibitori, sembra veramente di essere nella testa del protagonista per tutto il tempo. Chiaramente, deve piacere il modo di scrivere dall'autore, perchè è notoriamente molto particolare

  • MARIO TREROTOLA

    Welsh é uno scrittore che lascia sempre um segno nel lettore. Tolleranza zero é um viaggio a tre livelli (conscio, memoria e incubo) nel burrascoso passato e nel drammatico presente di Roy Strang, giovane segnato da uma famiglia perversa e malata (indimenticabile la figura del padre John) e da um ambiente, le periferie squallide di Edimburgo, ben poco edificante. Un libro spietato con un finale all’altezza.

Conosci l'autore

Foto di Irvine Welsh

Irvine Welsh

1958, Leith, Edimburgo

Irvine Welsh è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Esploso nel 1993 con Trainspotting, romanzo – e film di culto di Danny Boyle, dopo essere stato «il capofila della chemical generation», Welsh è diventato uno degli autori più amati dal pubblico europeo. Energia, intelligenza, inventiva linguistica, spregiudicatezza, humour nero, gusto per l’eccesso, oscenità, nichilismo spietato sono alcuni dei molti ingredienti che Welsh ha saputo mescolare e che hanno reso assolutamente unico l’estremismo narrativo dei suoi formidabili romanzi. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Tolleranza Zero (1995), Colla (2001), I segreti erotici dei grandi chef (2006), Skagaboys (2012), La vita sessuale delle gemelle siamesi (2014), L'artista del coltello...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail