Tomar refugio
Tomar refugio
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tomar refugio
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,99 €
10,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Como ya hizo en El piano oriental , Zeina Abirached vuelve a acercar las culturas de Oriente y Occidente en colaboración con Mathias Énard, ganador del Premio Goncourt en 2015. En todas las tradiciones budistas, «tomar refugio» es el primer paso en el camino a la liberación interior. Se trata de un acto de palabra donde se testimonia la confianza en el buda, en el dharma y en el sangha, los tres tesoros. A partir de esta idea, Zeina Abirached y Mathias Énard tejen una entrañable historia sobre la soledad, el amor y la búsqueda de la propia identidad. Tomar refugio se desarrolla en dos líneas temporales y geográficas: en el Afganistán de 1939, la escritora Annemarie Schwarzenbach vive un idilio con una paleontóloga mientras en Europa estalla la Segunda Guerra Mundial; en el Berlín de 2016, un joven alemán colabora en la creación de un campo de refugiados y se enamora de una mujer siria casada, amor que es correspondido, aunque las diferencias culturales parecen separarlos. Dos historias de amor atípicas que resuenan entre sí a pesar de la distancia: tiempos atribulados, seres humanos que al tratar de vencer aquello que los diferencia se enfrentan a la oposición de la sociedad. Las bellas y poéticas imágenes de Zeina Abirached se ponen al servicio de uno de los mejores escritores del momento, especialista en la cultura árabe y siempre comprometido con las libertades en Oriente, dando lugar a una obra artísticamente extraordinaria y políticamente más necesaria que nunca.

Dettagli

Webreader e tablet Scopri di più
FixedLayout
9788418347412

Conosci l'autore

Foto di Zeina Abirached

Zeina Abirached

Zeina Abirached, nata a Beirut nel 1981, è un’illustratrice e fumettista libanese. Ha studiato design all’Accademia Libanese di Belle Arti e si è poi trasferita a Parigi per seguire un corso alla Scuola Nazionale di Arti Decorative. Prima di dedicarsi alla scrittura lavora come grafica indipendente e gira un breve film d’animazione, Sheep, che viene selezionato al Festival Internazionale di Animazione di Teheran. Pubblica il suo primo fumetto nel 2002, Beyrouth Catharsis, in collaborazione con l’Atelier de Recherche ALBA e ottiene il primo premio al Festival Comics di Beirut. Nel 2006 crea, per Cambourakis, un libro-oggetto dal titolo 38, rue Youssef Seemaani e l’anno seguente, per la stessa Casa editrice, scrive Il gioco delle Rondini (successivamente...

Foto di Mathias Enard

Mathias Enard

1972

Mathias Enard (1972) è uno scrittore francese. Si è laureato in storia dell’arte all’École du Louvre, e ha studiato arabo e persiano. Dopo lunghi soggiorni in Medio Oriente, nel 2000 si stabilisce a Barcellona, dove collabora con diverse riviste culturali. All’attività di professore di arabo all’Università Autonoma di Barcellona affianca quella di traduttore. Fra le sue opere ricordiamo Breviario per Aspiranti terroristi (Nutrimenti), Zona (Rizzoli), Parlami di battaglie, di re e di elefanti (Rizzoli), Via dei ladri (Rizzoli). Con Bussola (Edizioni E/O 2016) ha vinto il premio Goncourt e il Von Rezzori ed è stato finalista al Man Booker International prize e al Premio Strega Europeo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows