Le tombe di Whitechapel - Claire Evans - copertina
Le tombe di Whitechapel - Claire Evans - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Le tombe di Whitechapel
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Un mystery di ambientazione vittoriana a la Dickens. Un ritratto convincente del lato piú torbido della vita londinese. Semplicemente irresistibile». - Daily Mail

«Cruenti omicidi nella Londra vittoriana fanno temere a un avvocato senza scrupoli di avere fatto scagionare l’uomo sbagliato». - La Lettura

«Una trama esuberante e una scrittura brillante. Leggerlo è un vero piacere». - The Times

«Se avete amato Il miniaturista di Jessie Burton o I codici del labirinto di Kate Mosse, adorerete questo thriller». - Hello!


Londra, 1882. L’avvocato Cage Lackmann, noto come «il paladino degli innocenti», non ha mai perso una causa, nemmeno quando si è trattato di difendere i peggiori tagliagole. Ora, però, la sua carriera rischia di essere travolta da uno scandalo che scuote la buona società londinese. Cinque anni prima, Cage ha difeso con successo Moses Pickering, accusato di uno di quegli omicidi spettacolari che sono la delizia dei quotidiani: il figlio quindicenne dell’abbiente famiglia Crewler, presso cui Pickering alloggiava, era stato trovato vestito da donna, violentato e strangolato. In realtà, l’accusa non aveva in mano niente contro il gentile e sofisticato Pickering: a far cadere il sospetto su di lui erano stati solo e unicamente i suoi modi effeminati. Il caso vuole, però, che a un tiro di sasso dalla casa di Cage, in una delle strade più pericolose di Whitechapel, ora venga rinvenuto il corpo di un altro ragazzo nelle stesse condizioni della prima vittima. E gli indizi sembrano condurre nuovamente a Pickering..

Dettagli

10 novembre 2023
320 p., Brossura
The Graves of Whitechapel
9791255021421

Valutazioni e recensioni

  • I_Libro_Compulsivi
    Buona la seconda...

    Dopo che il primo romanzo non mi aveva particolarmente entusiasmato, questo secondo libro della Claire Evans invece mi ha sorpreso positivamente: per prima cosa è ambientato in contemporanea col primo e ha alcuni personaggi in comune (Obediah Pincott, emigrato di origini ucraine che comanda il malaffare a Whitechapel) e in alcune scene, il protagonista si ritrova a sentire il pianto di un neonato nel covo di Pincott (tema presente nel primo libro). Cage Lackmann è infatti un avvocato che lavora, controvoglia per dei furfanti, poiché da giovane gli furono pagati gli studi proprio per questo scopo. Cage non è proprio uno stinco di santo, ma questa volta decide di fare la cosa giusta e si impegna per scagionare un uomo innocente che già salvò una volta. Davvero bello, letto in pochissimo tempo e assai superiore al primo.

  •  Ma

    Un thriller bellissimo immerso in un'atmosfera gotica, personaggi ben costruiti e soluzioni per niente scontate terranno il lettore col fiato sospeso fino all'ultima pagina

  • Silviafer
    Da non perdere

    Questo libro è stato una sorpresa. L'ho iniziato leggere un po' riluttante, ma devo dire che man mano che andavo aventi si faceva sempre più interessante. Scrittura semplice che ti tiene incollata fino all'ultima pagina. Lo consiglio

Conosci l'autore

Foto di Claire Evans

Claire Evans

Ha lavorato per oltre vent’anni alla BBC prima di dedicarsi esclusivamente alla scrittura. La quattordicesima lettera (Neri Pozza, 2020), il suo primo romanzo, ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica al suo apparire in Inghilterra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it