Tommaso D'Aquino e l'Islam
In occasione del 35° anniversario del pellegrinaggio di Papa Paolo VI ad Aquino (14 settembre 1974), un gruppo di giovani del piccolo paese nel Frosinate ha costituito nel 2009 un Circolo culturale intitolato a San Tommaso, con lo scopo di promuovere un progetto fondato nella dottrina cristiana ma al tempo stesso aperto ai nuovi linguaggi della cultura e dell'arte. Nell'ambito di questo progetto i Quaderni Aquinati sono stati concepiti come una raccolta di riflessioni su questo duplice percorso culturale sulle orme di San Tommaso, da un lato rivolto alla dottrina cristiana e dall'altro all'umanesimo universale. In particolare in questo primo volume dei Quaderni Aquinati sono contenuti gli atti della conferenza sul tema Tommaso d'Aquino e l'Islam tenutasi ad Aquino il 7 marzo 2009 ed organizzata dallo stesso Circolo di San Tommaso. Tra gli interventi si annoverano quello del Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, S.E. Card. Jean-Luis Tauran, del Vescovo emerito di Sora-Aquino-Pontecorvo, Luca Brandolini, e del Presidente del Circolo San Tommaso d'Aquino, il Dott. Tommaso di Ruzza, dell'Ambasciatore di Giordania, e del Presidente della Società Internazionale Tommaso d'Aquino, Padre Vincenzo Benetollo Op.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it