Tony Harrison Plays 6: Hecuba; Fram; Iphigenia in Crimea - Tony Harrison - cover
Tony Harrison Plays 6: Hecuba; Fram; Iphigenia in Crimea - Tony Harrison - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tony Harrison Plays 6: Hecuba; Fram; Iphigenia in Crimea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tony Harrison's sixth collection includes a foreword by Lee Hall. The book contains Harrison's translation of Euripides's Hecuba, which inaugurated the modern amphitheatre of Delphi in 2005; the remarkable Fram, which opened at the National Theatre in 2008; and Iphigenia in Crimea, after Euripides, which premiered on BBC Radio 3 to mark Tony Harrison's eightieth birthday in 2016. 'Tony is that incredibly rare beast: as great a playwright as he is a poet.' Lee Hall 'I am convinced that Tony Harrison is one of the truly great poets writing in English today.' Melvyn Bragg Hecuba 'Harrison's urgent translation never lets us forget the aching topicality of Euripides' study of the powerful and the powerless.' Guardian Fram 'Harrison brings gloriously rich life to the stage, by turns funny and rending. His couplets are a feast for rhyme junkies.' Financial Times 'As visually resplendent a piece of theatre as you will see all year. The words more than hold their own, however, expressing in rhymes to be relished that poetry might yet, if not lead us out of the darkness, at least make us feel ashamed we're still stuck in it.' Sunday Times Iphigenia in Crimea Set in Sebastapol, 1854, inthe midst of the Crimean war, a lieutenant decides to stage an all-male production of Euripides's tragedy. After initial raucous incredulity, the atmosphere changes as the men commit themselves to the drama until, as it draws to a close, ancient and modern worlds collide and warfare resumes in earnest.

Dettagli

Testo in English
190 x 130 mm
215 gr.
9780571352524

Conosci l'autore

Foto di Tony Harrison

Tony Harrison

1937, Leeds

Poeta e drammaturgo inglese, Tony Harrison nella sua opera intende denunciare alcuni mali del mondo contemporaneo. Nelle sue poesie, caratterizzate da un tono comico e grottesco e al contempo da un perfetto dominio delle forme, dà voce alla storia della classe operaia del Nord con un linguaggio che utilizza il gergo proletario traslato in forme poetiche tradizionali. È autore di numerosi libri di poesia, testi teatrali, film-poems per il cinema e per la televisione. In traduzione italiana sono usciti tre suoi libri, tutti da Einaudi: v. e altre poesie (1996), In coda per Caronte (2003) e Vuoti (2008). Nel novembre del 2004 la rivista «Poesia» gli ha dedicato un fascicolo presentando altre traduzioni. Nell'ottobre del 2005 «Il Caffè Illustrato» ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it