Tornare a insegnare. Per una didattica della cultura contemporanea
Dunque in epoca glaciale per le lettere, siamo tornati a scuola per fare lezione ai nostri studenti (o a chi aveva scelto di ascoltarci liberamente). E il libro ha tutte le caratteristiche e le virtù servili di un libro per la scuola (superiore e universitaria): ampie le citazioni, se servono come una documentazione che chi legge non sempre può procurarsi, e comunque un servizio che gli si offre; numerose le digressioni, non stare sempre sul pezzo, spaziare in altri contesti, anche questo ampliamento inteso come servizio. Affabile il tono, invitante, discorsivo. Nel nome del patrono del mestiere Francesco De Sanctis. Le note, le bibliografie, gli apparati pur necessari non devono affliggere, così come i protratti ragionamenti intorno ai libri degli autori, e ai commenti dei critici. (...)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it