Torre Allianz. Milano. Ediz. italiana e inglese - Arata Isozaki,Andrea Maffei - copertina
Torre Allianz. Milano. Ediz. italiana e inglese - Arata Isozaki,Andrea Maffei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Torre Allianz. Milano. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume che ripercorre il processo progettuale e costruttivo della Torre Allianz di Milano, emblematica testimonianza a livello internazionale di corporate architecture. Con i suoi 207 metri di altezza a livello della copertura, la Torre Allianz è il grattacelo più alto di Milano e d'Italia per numero di piani (cinquanta in totale) e rappresenta - insieme alla nuova sede della Regione, al Bosco Verticale, alla torre UniCredit e agli altri grattacieli di CityLife - una delle novità di maggior rilievo che hanno impresso accenti verticali nello skyline consolidato del capoluogo lombardo. L'elegante struttura terziaria, ispirata nella ripetitività modulare alla celebre Endless Column ideata e modellata in molteplici versioni dallo scultore rumeno Constantin Brâncuşi tra il 1917 e il 1937, è l'esito di un fortunato sodalizio tra creatività internazionale ed efficienza tecnico-esecutiva made in Italy. Lo styling limpido ed essenziale dell'opera è, infatti, firmato a quattro mani dal famoso maestro giapponese Arata Isozaki - insignito nel 2019 del Pritzker Prize - e dall'architetto italiano Andrea Maffei; il concept strutturale si deve invece all'ingegnere nipponico Mutsuro Sasaki - già al fianco di Isozaki nell'innovativa proposta di concorso per la stazione TAV di Firenze del 2002 - mentre alla messa a punto e alla produzione delle speciali facciate in vetro curvato e di altre importanti soluzioni e dettagli costruttivi ha contribuito l'apporto specialistico di Arup Italia e del General Contractor Colombo Costruzioni. Il libro è corredato da un portfolio con fotografie selezionate, che offre al lettore una rappresentazione plastica della qualità architettonica della Torre, nonché della funzionalità dell'interior design applicata a beneficio di chi ogni giorno lavora nella Torre o la visita in occasione di incontri ed eventi. Infine, una sezione è dedicata alla vita all'interno della torre con storie, momenti di vita quotidiana ed eventi che coinvolgono tanto i dipendenti quanto l'intera città. Progetto grafico a cura di Tassinari/Vetta.

Dettagli

15 luglio 2025
240 p., ill. , Rilegato
9788892827400

Conosci l'autore

Foto di Andrea Maffei

Andrea Maffei

(Molina in Val di Ledro, Trentino, 1798 - Milano 1885) letterato italiano. Seguace di V. Monti, classicista e austriacante (le sue posizioni politiche lo indussero a separarsi dalla moglie Clara, liberale), scrisse mediocri versi e un romanzo, Roberto (1843). Ebbe fama soprattutto come traduttore di Gessner, Schiller, Goethe, Milton e Shakespeare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore