Torre del Fiscale. Guida del parco
Poco dopo il grande Arco di Porta Furba e lo scorrere della convulsa via Tuscolana, si stende una parte suggestiva del parco archeologico dell'Appia Antica, un'area di 11 ettari aperta al pubblico dove storia e natura si incontrano con suggestivi effetti sullo sfondo delle colline dei castelli romani. È il Parco di Torre del Fiscale. La guida, interamente a colori, è corredata di mappe, fotografie, disegni e riproduzioni di dipinti che rappresentano quest'angolo straordinario di campagna romana. Articolata in diversi itinerari i cui elementi analizza dal punto di vista storico, architettonico e naturalistico, propone inoltre approfondimenti di natura antropologica sulla storia del luogo e degli abitanti e di natura culturale sugli artisti che nelle varie epoche hanno tratto ispirazione da questi luoghi. Inoltre, per finire, regala ai lettori un gustoso ricettario a base dei prodotti del parco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it