La torre di Babele
Barbari propugna un ritorno all'essenza, alle origini, alla possibilità del dibattito critico. In questo pessimismo che aleggia tra le pagine, nelle quali la solitudine è spesso compagna del singolo, è possibile trovare una redenzione, ovvero l'amore vero. Siamo un po' tutti in una Torre di Babele, illusi di poter scalare l'impossibile, ma fondamentalmente legati a una terra che non capiamo, a una società senza identità e senza capacità di giudizio, in cui ogni uomo è volto alle proprie illusioni di vanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:22 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it