Il pregio principale del libro è l'accuratezza storica. Il difetto principale è che c'è solo quella. La trama è molto inconcludente, i personaggi non particolarmente piacevoli o interessanti, e lo stile di scrittura è abbastanza banale e piatto. Mi aspettavo di più
Tortuga
Nel 1685, i giorni dei pirati raggruppati nella confraternita detta dei Fratelli della Costa, obbedienti al re di Francia, sono contati. Luigi XIV ha fatto la pace con la Spagna e le scorribande dei filibustieri dei Caraibi, che hanno per base l'isola della Tortuga (La Tortue), sono diventate scomode. Un nuovo governatore ha preso possesso dell'isola e intende normalizzarla. È in questa situazione che un nostromo portoghese, Rogério de Campos, ex gesuita dal passato torbido, è catturato dal comandante pirata Lorencillo e arruolato a forza. Si trova a vivere tra gente sconcertante, dalla vita libera e indisciplinata e dalle imprevedibili esplosioni di crudeltà. Lentamente, Rogério è conquistato dalle regole a volte fraterne, a volte feroci, di quella comunità singolare. La sua è una progressiva discesa all'inferno - un inferno, però, fondato sullo scatenamento degli istinti, e a suo modo "democratico". La stessa Tortuga, covo della Filibusta fedele in teoria alla Francia, ha le apparenze di una repubblica, eppure si fonda sul più rigido schiavismo. Rogério, passato al servizio del tetro cavaliere De Grammont, partecipa all'ultima grande avventura dei pirati della Tortuga: la presa, sanguinosissima, della città di Campeche, sulle coste messicane. Unica luce, in quella conquista infernale, l'amore del portoghese per una schiava africana da cui lo stesso De Grammont è attratto. Sarà l'episodio che volgerà il viaggio di ritorno in tragedia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mellochan 28 maggio 2025Una mediocre buona idea
-
Francesca 27 dicembre 2024Il primo della saga
Anche se in ordine cronologico (nel tempo della storia) Tortuga venga dopo Veracruz, la cosa non rappresenta una discriminante. Si vede un Evangelisti pronto e che riesce a narrare inserendo informazioni storiche/didattiche senza mai rallentare il ritmo della trama, anzi, permettendo al lettore così di venire permeato da tutte queste informazioni. Storia avvincente che fa venire gran voglia di proseguire la trilogia dedicata ai pirati.
-
Vincenzo Vitale 10 settembre 2012
Nel vedere la copertina pensi: dev'essere bello questo libro. Poi, nel leggere il titolo, dici: e avrà una trama avvincente. Il fatto sta che quando l'hai finito ti rendi conto che quello che hai pensato solo osservandolo è SEMPLICEMENTE RIDUTTIVO!!! Un libro straordinario, trama super. L'autore ha dimostrato di essere un grande anche sul tema piratesco! Ora dritti sul secondo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it