Tossicodipendenti riflessivi. La teoria relazionale del recovery narrata dai protagonisti
Il processo di fuoriuscita dalla tossicodipendenza è un misterioso e a volte drammatico cammino che le scienze ufficiali faticano a cogliere nelle sue più intime dimensioni. Spesso è descritto nel gergo consueto del modello clinico, che ipotizza nella persona la presenza di stati patologici che la renderebbero inerte di fronte alle pressioni del desiderio di droga. Le nuove teorie dell'agency intenzionale ammettono invece che la persona è sempre dotata di una certa capacità riflessiva quando si indirizza verso percorsi rischiosi (come scegliere di drogarsi) e che è comunque esercitando e rafforzando tale capacità che potrà eventualmente recuperarsi. Il volume presenta i risultati di una ricerca sociologica ideata per corroborare tale teoria sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:7 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it