Totalmente Totò. Vita e opere di un comico assoluto - Alberto Anile - copertina
Totalmente Totò. Vita e opere di un comico assoluto - Alberto Anile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Totalmente Totò. Vita e opere di un comico assoluto
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Antonio de Curtis, Totò nell'arte e nella vita, è stato il più grande attore comico del cinema e del teatro italiani. L'unico la cui prodigiosa capacità di suscitare la risata ha superato indenne l'usura del tempo. La forza anarchica di Totò, la sua faccia terremotata, i suoi straordinari giochi linguistici scardinavano logiche e ipocrisie dell'Italia che gli era contemporanea, gli anni dai Venti ai Sessanta del Novecento, e sono ancora qui a far piazza pulita di ogni falso rigore e di ogni luogo comune. Punto d'arrivo di molti anni di ricerche, scritto con la mano sicura e leggera che solo la lunga consuetudine con l'oggetto del proprio studio consente, questo libro si propone come ricognizione definitiva intorno al personaggio Totò. Una biografia artistica in cui vita e opere s'illuminano a vicenda, raccontando la storia dell'uomo e provando a spiegare il miracolo di un comico assoluto. Un artista popolare e al contempo profondamente complesso, legato alla tradizione e alle avanguardie ma mai troppo all'una o alle altre. La cui molla segreta fu il tentativo di riscattare un'infanzia umiliata, in una rimozione di complessi e di dolori che lo hanno sdoppiato e smarrito; che dovette fronteggiare l'avidità scervellata dell'Industria, le resistenze della critica e un paio di micidiali dardi dell'avversa fortuna. Ma che sul palco e sul set sapeva sempre far scattare qualcosa di vero e di eversivo, con una maschera inconfondibile che riuscì a trionfare sui cambiamenti epocali di cinquant'anni di storia della cultura e della società italiane.

Dettagli

377 p., ill. , Brossura
9788899196332

Conosci l'autore

Foto di Alberto Anile

Alberto Anile

Alberto Anile è giornalista, critico e storico di cinema. È stato selezionatore per la Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia. Suoi saggi sono apparsi su «Bianco e Nero», «Cabiria», «8 ½», «Film History», «L'avventura». Con Lindau ha pubblicato Totò proibito (2005). Fra i suoi libri più recenti, Orson Welles in Italia (tradotto in Usa da Indiana University Press nel 2013), Operazione Gattopardo (con Maria Gabriella Giannice, Feltrinelli 2014), Totalmente Totò (Cineteca di Bologna, 2017). Ha inoltre curato Sordi segreto («Bianco e Nero» m. 592, Edizioni Sabinae/Centro Sperimentale di Cinematografia, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it