Totuccio di Monte Pellegrino
"Una vita spesa ad aiutare gli altri attraverso i doni del Signore". È la frase che con estrema sintesi racchiude la vita di Salvatore Pisciotta, meglio conosciuto come Totuccio di Monte Pellegrino. Ad attribuirgli questo appellativo, che lo ha accompagnato per tutta la vita, è stato il cardinale Ernesto Ruffini. Totuccio era devotissimo di Santa Rosalia, patrona di Palermo e la cappella da lui custodita che si trova lungo la strada in direzione del Santuario, è un luogo simbolo della sua esistenza. Ma chi era Totuccio? Un palermitano che ha amato tanto la sua città e la sua gente. Recitava parodie di tradizioni culturali e religiose, come quelle legate al Natale, Santa Rosalia, San Giuseppe e San Giovanni. Totuccio, pur essendo un laico, era un "secolare" e grazie ai suoi doni e alla preghiera è riuscito ad aiutare tanta gente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it