Tous azimuts. Il senso della scrittura - Gianni Gasparini - copertina
Tous azimuts. Il senso della scrittura - Gianni Gasparini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tous azimuts. Il senso della scrittura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro racconta una storia sulla scrittura attraverso l'esperienza di un autore che scrive a tutto campo o tous azimuts. Alla base di questa storia singolare sta la scommessa che i diversi tipi, generi e ambiti di scrittura specialmente delle scienze sociali e della letteratura - hanno un fondamento comune. Il lettore viene condotto a ripercorrere con l'autore una serie di tematiche che si è tradotta via via in libri e operazioni culturali originali: dalle ricerche sociologiche sul tempo alla proposta degli "interstizi della vita quotidiana" come categoria strategica di analisi della società contemporanea, dalla messa a fuoco di Pinocchio come personaggio archetipico della letteratura universale alla proposta di una critica letteraria "empatica" complementare a quella tradizionale, continuando con una serie di realizzazioni innovative nel campo della poesia, della fiction, del teatro sacro, della spiritualità, di una saggistica poeticamente orientata. Nel finale si parla del libro-sogno cui aspira ogni autore che si confronti con il senso e il mistero inesauribile della scrittura. Questo libro, che intesse un fitto dialogo con oltre duecento autori di scienze sociali, filosofia, letteratura, è stato scritto non solo per raccontare una storia intellettuale atipica ma per cercare di trasmettere e moltiplicare tracce di creatività. Per parlare del bello della scrittura tous azimuts e dell'importanza che i libri continuino a essere sognati prima ancora di essere scritti.

Dettagli

3 marzo 2011
176 p., Brossura
9788856837124

Conosci l'autore

Foto di Gianni Gasparini

Gianni Gasparini

Sociologo (Università Cattolica di Milano) e scrittore, ha al suo attivo molti libri in campo sociologico, poetico, teatrale, critico. Su temi naturalistici, o a cavallo tra natura e poesia, sono usciti: Per Ayas. Una guida poetica alla valle (2004), La natura attorno a noi (2010), Il passo delle stagioni. Piccolo diario della natura alpina (2015), Silenzi e colori della natura (2016). Per Mimesis è uscito nel 2017 Novantanove pensieri sulla poesia, e nel 2019 Un libro della natura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail