Ottima lettura, profonda, appagante, appassionante e alla portata di tutti. La chiave principale per entrare in una cultura manageriale che sta alla base del successo non solo di Toyota, ma di tutte le aziende che hanno fatto del miglioramento continuo e dello sviluppo delle persone in azienda i propri pilastri. L'edizione per l'Italia si distingue per il lavoro svolto di integrazione e aggiornamento, ma soprattutto per i contenuti aggiuntivi proposti da Luciano Attolico in termini di casi di studio italiani che hanno applicato i principi del Toyota Way e per una chicca finale estremamente utile per chi intende avviare il proprio percorso di cambiamento e di crescita secondo i principi indicati nel libro. In conclusione: da comprare per chi vuole seriamente diventare agente di cambiamento, di se stesso, dei propri team e per le imprese in cui opera.
Toyota Way. I 14 principi per la rinascita del sistema industriale italiano. Con 14 casi di studio italiani
Far crescere un'azienda non vuol dire farla andare più veloce di altre, per poi fermarsi ad ogni turbolenza dei mercati e, nel nostro caso, di fronte alle debolezze del sistema Paese. L'Italia e le sue imprese sono state spesso delle lepri, innovative e di successo in alcuni casi, ma spesso addormentate, sfiduciate e stanche; e raramente delle tartarughe, il cui cammino costante è la metafora di come si potrebbe riuscire a costruire una crescita regolare e durevole. In un'epoca segnata dal cinismo sull'etica delle grandi aziende capitalistiche e del loro ruolo nella società, il Toyota Way offre un modello alternativo, capace di realizzare sistemi industriali costituiti di persone, prodotti e processi votati a generare valore per il cliente, la società e l'economia. Questa nuova edizione, per la prima volta aggiornata nei contenuti e arricchita di numerosi casi di studio italiani, rivela i principi di gestione che stanno dietro la reputazione di Toyota che, a partire dal 1945, ha costruito e sviluppato il suo modello di produzione (il Toyota Production System), ovvero il cosiddetto Lean Thinking, l'approccio alla base dei successi ininterrotti dell'azienda nipponica e di molte altre aziende che hanno raggiunto l'eccellenza nei loro settori.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2014
 - 
                                        In commercio dal:1 aprile 2014
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it