Tra l'aria senza forme
Le poesie che in questa raccolta presento, vogliono dire della forza della bellezza. Della gioia e dell'insegnamento che ne deriva osservandola, cogliendola e respirandola. Delle metafore e similitudini implicite in natura, le quali ci indicano la strada e il senso dell'essere. Vogliono dire anche dell'inatteso sempre vivo. Dell'impercettibile, del divenire sospeso percepito in un senso altro; del piacere dello stupore che invade i sensi, muove sentimenti profondi aperti al cosmo e all'alterità ma, contemporaneamente, vogliono dire anche del suo opposto. L'opposto alla gioia è il dolore. Il dolore per la distruzione della bellezza, del suo occultamento nel volgere lo sguardo altrove, per esempio, del possesso del denaro al quale la si sacrifica senza scrupolo, ignorando il danno presente e futuro della vita, e c'è da chiedersi sino a quando il mondo resisterà. Vorrebbero essere anche da stimolo alla riflessione, alla presa di coscienza dello stato delle cose, perché la bellezza è armonia e nutrimento da cui risplendere per un mondo di pace.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it