Tra le religioni maggiormente diffuse in Occidente, segnatamente in Italia, vi e quella cattolica le cui origini, pur se radicate nell'Antico Testamento, sono chiarite nel Nuovo Testamento, vero pilastro del cattolicesimo. I Vangeli, definiti canonici, furono adottati sia in conseguenza della selezione di quelli presenti nel III secolo, valutabili in un numero oscillante da quaranta a settanta/ottanta, sia per il contributo di Ireneo di Lione che stimolo l'uditorio a scegliere quelli perché: "se quattro sono i venti e quattro gli angoli della Terra, i Vangeli non possono essere ne più ne meno di quattro" (Adversus haereses III, 11, 8).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it