Tra linguaggi della Natura e linguaggio dell'Uomo. Nuovi percorsi di educazione ambientale
«"Nuova Educazione Ambientale" in realtà è una definizione stretta: ché il percorso è, piuttosto, quello di elaborare e definire una Carta dei principi e dei valori che rappresentino non più il quadro epistemico della vecchia modernità, ma siano capaci di riorganizzare il campo teologico, ontologico, antropologico, epistemologico ed etico di quel nuovo umanesimo proprio della fase attuale del processo storico, che si preferisce definire come trans-modernità e che in Heidegger e Einstein, tra gli altri, già negli anni '40 e '50 del secolo scorso, aveva trovato profetiche suggestioni anticipatrici.Le riflessioni e le testimonianze raccolte nella presente raccolta di saggi, oltre al merito della lucidità e del rigore dei percorsi di ricerca, custodiscono anche l'intensità partecipativa di esperienze pedagogiche pregevoli per confermata e solida vitalità».
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it