Tra parentesi
"Iliade" della Grande Guerra, è un testo sfaccettato, dal fascino misterioso, capace di far rivivere, accanto all'orrore, lampi di profonda umanità, tenerezza, solidarietà fra commilitoni, unica salvezza nella terra desolata del fronte. Introduzione di T.S. Eliot.
Furono sotto le armi in questi campi, è nelle storie che potete leggerlo, Caporale. «Questo scritto ha a che fare con alcune cose che ho visto, sentito e a cui ho preso parte»: così David Jones inizia la sua ricostruzione "in presa diretta" della vita dei fanti durante la guerra del 1914-18. Pubblicato nel 1937 da T.S. Eliot e accolto entusiasticamente da Yeats, Auden, Dylan Thomas, "Tra parentesi" fonde prosa e poesia, linguaggio colloquiale e musicalità profonda, il terrore della carneficina e i miti antichi, l'urgenza diaristica e una vertiginosa profondità storica, per ricreare un quadro insieme ampio e intimo di un mondo fatto di interminabili attese e morte improvvisa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it