Tra le pieghe dell'anima
“La poesia, in particolare, è per l’autrice il mezzo con cui osservare il mondo e ciò chevi accade, il codice privilegiato per esprimere il vissuto con le proprie emozioni, le paure e i sentimenti. Diremo che il suo è quel che si dice un animo poetico, quasi che naturalmente le venga questo suo esprimersi in versi, quasi che con questo mezzo abbia trovato lo strumento più funzionale a raccontare di sé e del suo essere. È per tale motivo che la poetessa alterna senza problemi versi di riflessione interiore a versi di osservazione di ciò che le avviene intorno, perché tutto per lei è percepito con lo stesso animo, appunto poetico, scavando tra i suoi angoli, come ci suggerisce il titolo.” Dalla prefazione di Daniela D’Alimonte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it