Tra pubblico e privato. L'evoluzione della radio in Italia
Questa pubblicazione nasce da una tesi di dottorato in Popolazione, famiglia e territorio discussa presso l'Università di Bari nel marzo del 2008. Racconta della radio in Italia tra passato e futuro, della radiofonia libera nella città di Bari e della case history di Radio Kreattiva, prima web radio antimafia finanziata dal Comune di Bari. Un viaggio nella radio e con la radio, la storia della sua presenza sul territorio, dal fenomeno delle prime radio locali fino all'ascolto in rete. Il ricorso a tabelle del CENSIS offre al lettore punti di riferimento e di confronto per comprendere l'uso dei diversi mezzi di comunicazione, in particolare di quello radiofonico, all'interno della popolazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it