Tra Sele e Tanagro. Pagine di storia
Nel primo volume sono descritte le terre della Valle del Sele e dintorni con cenni su ritrovamenti preistorici , sull'avvento del Cristianesimo, l'evangelizzazione di S. Vito, l'organizzazione diocesana, le diocesi di Satriano, di Conza e di Campagna. Nei cenni monografici di ciascun vescovo si sottolineano eventuali episodi o interventi che riguardano i vari luoghi del contado. Nel secondo volume di ciascuno dei quattordici paesi interessati (Buccino, Calabritto, Caposele, Castelnuovo di Conza, Colliano, Contursi, Laviano, Materdomini di Caposele, Oliveto Citra, Palomonte, Quaglietta, S. Gregorio Magno, Santomenna, Senerchia, Valva) si tracciano brevi linee storiche, con ampia bibliografia, e si descrivono vari aspetti dei costumi civili e religiosi, per buona parte inediti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it