Tra virus e dinosauri. Un viaggio per ritrovarsi
Un viaggio a piedi della durata di tre giorni progettato in gran segreto per consentire a un bambino di nove anni di raggiungere i cugini di sei e undici anni, dai quali è stato separato nei lunghi mesi della pandemia. Il lockdown assoluto è finito ma non c'è ancora piena libertà di movimento pertanto la nonna dei ragazzi, ideatrice dell'impresa, cerca sulla mappa sentieri di campagna e strade forestali. Per le soste e il pernottamento conta su baite e rifugi, per tutto il resto su un pizzico o una buona dose di fortuna. Nel tempo dilatato del viaggio si confrontano due diverse età della vita. L'adulta racconta e consola, il ragazzo cerca di superare la timidezza e la paura, specie nell'oscura foresta e nel guado del fiume, tra animali reali e immaginari. Il luogo prescelto dalla guida della spedizione per riunire i nipoti sarà il Parco Naturale dove si possono vedere e toccare le orme di veri dinosauri. Allora saranno i grandi rettili a catalizzare l'attenzione generale riportando indietro di duecento milioni di anni l'esperienza minuscola dei tre cugini. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it