Tracce mediterranee. La dieta "Med" attraverso dieci storie non del tutto inventate - Paolo Morelli - copertina
Tracce mediterranee. La dieta "Med" attraverso dieci storie non del tutto inventate - Paolo Morelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tracce mediterranee. La dieta "Med" attraverso dieci storie non del tutto inventate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


C'era una volta...una dieta: ma non una dieta cattiva di quelle che ti vogliono male. Era una dieta tranquilla, che sapeva di buono come le cose di un tempo. E come le cose di un tempo questa dieta è scomparsa soggiogata dal marketing e da diete molto più aggressive, spesso portatrici di promesse fasulle. E' giunto il momento di compiere un viaggio lungo tremila anni e attraverso dieci storie andare alla scoperta di un tesoro che non sappiamo di possedere: la Dieta Mediterranea

Dettagli

142 p., Brossura
9788893495066

Conosci l'autore

Foto di Paolo Morelli

Paolo Morelli

1951, Roma

Vive a Roma. Ha pubblicato Poetromachia (1993), Quattro notti mai successe (2001), e un volumetto di haiku. È stato critico cinematografico (anche premiato), redattore de "il Male", "Frigidaire", "Movie magazine" e "Poetical", sceneggiatore, autore teatrale e radiofonico, regista di fotoromanzi, redattore dell’almanacco “Il Semplice”. Ha inciso un disco jazz per la Fonit-Cetra. Dal 1998, insieme a Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori, Ugo Cornia e altri, ha portato in scena lo spettacolo di letture Animali Parlanti. Collabora a ll manifesto come cronista calcistico. Da anni studia la lingua cinese. Per nottetempo ha pubblicato Vademecum per perdersi in montagna (2003), Er Ciuanghezzù (2004) e Il trasloco (2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it