Tractato de la pestilentia. Tractatus de peste - Girolamo Manfredi - copertina
Tractato de la pestilentia. Tractatus de peste - Girolamo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Tractato de la pestilentia. Tractatus de peste
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La peste è stata per molti secoli un flagello che ad un tempo ha sconvolto, per il disarmante senso di impotenza che ha provocato nella società europea, e attratto, per la complessità dei rimandi e delle questioni ad essa collegate tanto storici, letterati e scienziati tra basso medioevo ed età moderna, che, soprattutto dopo il 1347, hanno dovuto fare i conti con il riproporsi episodico di pandemie ed epidemie, quanto studiosi e lettori contemporanei, che ciclicamente riscoprono la forza – distruttiva e propulsiva al contempo – di un evento epidemico di vastissime dimensioni che attiene non solo alla storia della medicina e delle malattie, ma al rapporto mai risolto uomo-morte, uomo-malattia, distruzione e rinascita.

Tra i numerosi trattati dedicati alla peste composti dalla seconda metà del Trecento fino alle soglie dell’età contemporanea, si pubblica qui quello composto, in due versioni (volgare del 1478 e latina del 1479), dal grande medico e astrologo Girolamo Manfredi (Bologna ca. 1430-1494), una delle figure più celebri e intriganti del variegato mondo intellettuale della Bologna del secondo Quattrocento. La sua opera, sulla scia di una lunga tradizione medico-astrologica, tenta di offrire un sistema coerente e razionale delle conoscenze dell’epoca sulla peste, permettendoci di aprire nuovi squarci di comprensione sulla medicina teorica e pratica del Rinascimento italiano.

Dettagli

1 gennaio 2008
157 p., Brossura
9788849131024
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it