Tractatus Logico-Philosophicus: German and English - Ludwig Wittgenstein - cover
Tractatus Logico-Philosophicus: German and English - Ludwig Wittgenstein - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tractatus Logico-Philosophicus: German and English
Disponibilità in 2 settimane
68,80 €
68,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The Tractatus Logico-Philosophicus first appeared in 1921 and was the only philosophical work that Ludwig Wittgenstein (1889-1951) published during his lifetime. Written in short, carefully numbered paragraphs of extreme compression and brilliance, it immediately convinced many of its readers and captured the imagination of all. Its chief influence, at first, was on the Logical Positivists of the 1920s and 1930s, but many other philosophers were stimulated by its philosophy of language, finding attractive, even if ultimately unsatisfactory, its view that propositions were pictures of reality. Perhaps most of all, its own author, after his return to philosophy in the late 1920s, was fascinated by its vision of an inexpressible, crystalline world of logical relationships. C.K. Ogden's translation of the Tractatus Logico-Philosophicus has a unique provenance. As revealed in Letters of C.K. Ogden (1973) and in correspondence in The Times Literary Supplement, Wittgenstein, Ramsey and Moore all worked with Ogden on the translation, which had Wittgenstein's complete approval.

Dettagli

Testo in English
216 x 138 mm
280 gr.
9780415051866

Conosci l'autore

Foto di Ludwig Wittgenstein

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it