La tradizione filosofica stoica nel Medioevo. Un approccio dossografico - Nadia Bray - copertina
La tradizione filosofica stoica nel Medioevo. Un approccio dossografico - Nadia Bray - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La tradizione filosofica stoica nel Medioevo. Un approccio dossografico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume ricostruisce la ricezione dello stoicismo nel medioevo in autori compresi tra il V e il XIV secolo. Condotto sulla base del metodo dossografico - il confronto tra le opinioni dei filosofi - lo studio si propone principalmente di contrastare la teoria comunemente condivisa secondo cui la ricezione medievale dello stoicismo fu per gli intellettuali del tutto inconsapevole e secondo cui la lettura medievale degli autori classici avvenne solo per il tramite di raccolte antologiche.

Dettagli

15 maggio 2018
XIII-224 p., Brossura
9788893591348

Conosci l'autore

Foto di Nadia Bray

Nadia Bray

è ricercatrice di Storia della filosofia medievale presso la Facoltà di lettere e filosofia dell’Università del Salento. Collabora dal 2003 alla redazione del sito Philosophia medii aevi, all’interno di «SWIF – rivista elettronica di filosofia». Dal 2002 è membro della SIEPM (Societé Internationale pour l’Etude de la Philosophie Médiévale) e della SISPM (Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale). Dal 2004 è membro della Meister Eckhart Gesellschaft. Le sue attività di ricerca afferiscono al CETEFIL (Centro per l’Edizione di Testi Filosofici Medievali e rinascimentali).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it